venerdì 25 dicembre 2020
Buon Natale
martedì 22 dicembre 2020
Zia mi fai un astuccio
A novembre sono stata dalla mia famiglia per 10 giorni (ho fatto il pieno di città, come si usa dire).
Un pomeriggio viene a trovare i nonni insieme a mia sorella, mio nipotino Damiano il più piccolo di 7 anni. Mi saluta sotto il sorriso della mascherina (che aveva fatto la zia ancora in estate e lui che porta al rovescio non si sa perchè)...inizia a girare con le parole, alla fine non sa come esprimersi e mi chiede se li confeziono un astuccio.
Damiano, lo voleva per metterci dentro i colori.
Vedendo la stagione ho preferito assemblare delle stoffe di tappezzeria un poco più rigide, inserendo all'interno fodera di cotone. L'ho spedito ancora venerdì, ed oggi mi hanno detto che è arrivato, così il pacchetto potrà aprirlo per Natale.
sabato 28 novembre 2020
Scrigno a sorpresa
Ho partecipato con altre creative ad un Contest (che letteralmente significa: concorso, gara) totalmente gratuito ed in cui non si vinceva nulla ma, i nostri lavori venivano pubblicati su un Magazine cioè un giornale virtuale che scaricandolo si può anche stampare, dove il tema era "la Felicità" ed ognuno doveva interpretarla a modo suo e con qualsiasi tecnica.
Utile come regalo a sorpresa sia per Natale ma, anche in qualsiasi altra occasione.
La stoffa è tipicamente della stagione in corso un bianco vellutino con pailettes all'esterno e cotone un poco scintillante all'interno.
Qui una parte della descrizione che ho dato: "...un piccolo Dono a chi non si aspetta nulla...riempiendo di felicità quel giorno...Ci sono caramelle (puramente come esempio) ma, possiamo inserire un gioiello, un biglietto, un invito. I colori dei nastri non sono a caso: Rosa rappresenta la nostra eterna giovinezza e nell'aprire qualcosa di particolare. Rosso la nostra personalità di vita e passione...".
N.B.: Chi fosse interessato al Magazine (84 pagine), mi contatti in privato che giro il link dove poterlo vedere/o scaricare, dove non ci sono solo le nostre creazioni ma anche giochi, tutorial, interviste tutte creative.
Con questo post partecipo anche al pickpin di novembre di Betta ed ho seguito il seguente tutorial.
venerdì 13 novembre 2020
Cestino con dischi struccanti lavabili ed un pasto per la solidarietà
Quando iniziano le mode si sa poi le creazioni sono quasi tutte simili, già che ormai internet ed il mondo sono ad un palmo di mano ops tasto.
Per un Dono, che so che è stato molto gradito, ho cucito uno dei famosi cestini che ho nominato ormai da alcuni anni "cestini per tutto l'anno" validi e utilizzabili in ogni stagione.
Aggiungendo anche dei dischetti struccanti lavabili che so che ultimamente vengono tanto apprezzati.Con questo post partecipo al pickpin di Betta di novembre dove propone una bella iniziativa che io condivido già da vari anni sulla mia pagina di Instagram, quella di ringraziare anche per le cose scontate della nostra vita. Per i dischi ed il cestino potete guardare qui
domenica 25 ottobre 2020
Strozzacoda o scrunchies

Io che proprio l'inglese non l'avevo studiato, in questi anni qualche parola l'ho imparata pure io!!!
domenica 11 ottobre 2020
Porta quello che vuoi tu
venerdì 11 settembre 2020
Astuccio da viaggio o ristorante
Settembre inizio di tante cose; prima fra tutte la scuola che quest'anno avrà tutto altro sapore rispetto alle annate precedenti.
Nei mesi scorsi avevo cucito un prototipo di un astuccio da viaggio/ristorante.
Avete presente quando portate i bimbi al ristorante che dopo 5 minuti sono già stanchi di stare seduti al tavolo? Va bene magari in questo periodo ci andrete poco o per nulla ma, è un accessorio sempre utile anche in viaggio.
Da un lato astuccio con cerniera per le matite colorate, dall'altro lato un porta libro con aggiunta alla fine di un nastro di tela a chiusura a strap, idea del marito, perchè diceva che il libro altrimenti scivolava e aveva ragione.
A chi l'ho già regalato, è piaciuto tanto avendo due figli piccoli. Ciò che ha attirato maggiormente l'attenzione dei bimbi è stato il temperamatite chiuso e colorato con la gomma da cancellare a forma di un grande matitone.
La mamma invece ha apprezzato la fattura cioè cucito con due manici laterali per portarlo a mano, ricordo che continuava ad accarezzare la stoffa esterna, perchè vivendo di Provvidenza questa famiglia, ogni dono che tu fai a loro lo trattano come se fosse unico e prezioso.
Con questo post partecipo al pickpin di settembre di Betta che sicuramente senza aver letto il suo post sarà dedicato alla scuola e l'ispirazione l'ho presa qui.
domenica 6 settembre 2020
Cartoline - Swap 2020
Non ho fotografato le mie cartoline spedite tutte dalla mia città di adozione: Verona, abitando in provincia.
domenica 16 agosto 2020
Mini gelati casalinghi
In internet ho scovato una ricetta facile per fare dei gelati in casa, senza gelateria che infatti non ho mai posseduto.
venerdì 7 agosto 2020
Tracollina estiva con le biciclette
sabato 18 luglio 2020
Portamonete tondo
martedì 7 luglio 2020
Un gelato per il mio compleanno
L'idea sempre americana, non ho inventato nulla di nuovo, io ho solo messo lo strap vedi qui.
domenica 21 giugno 2020
Verde come la speranza in fascia
Io sono stata molto contenta del risultato.
giovedì 4 giugno 2020
Astuccio di cotone a due scomparti
sabato 23 maggio 2020
Tirano gli elastici: ecco la soluzione
Avevo salvato su pinterest ancora mesi fa un tutorial americano con stoffe e bottoni molto colorato; poi in questi ultimi tempi si sono ingegnati anche gli italiani e quindi ho seguito un tutorial nostrano!
sabato 9 maggio 2020
Ciambella alle fragole
Quindi ecco qua la mia versione per una ciambella alle fragole:
- 100 gr di zucchero di canna;
- 100 ml di latte;
- 80 ml di olio di semi (io di girasole);
- 1 bustina lievito per dolci;
- Cannella;
- 6 belle fragole per il ripieno.
Procedimento: montare le uova con lo zucchero. Versare l'olio ed il latte mescolandoli. Setacciate la farina con il lievito e aggiungete anche la cannella. Continuate a mescolare.
Tagliate a pezzetti le fragole ed incorporatele al composto.
Versatelo in una teglia e fate cuocere in forno a 170° per 45 minuti (io ho il forno ventilato). Per quello statico potete aumentare di 10° circa. Poi come sempre per sapere se è cotto dovete fare la prova stecchino.
Spero vi piaccia anche questa versione, poco zuccherato e ottimo per la colazione anche della mamma.
venerdì 1 maggio 2020
Ditelo con i fiori...alla mamma!
venerdì 17 aprile 2020
Mascherine...
sabato 11 aprile 2020
Visita a Colorno
Come riferimento principale quindi, abbiamo seguito per Brescello famoso paese dove sono stati girati i film di don Camillo e Peppone. Il paese non lo si attraversa centralmente ma, solo dall'esterno e prima di arrivare c'è proprio una gigantografia dei due famosi personaggi.
Proseguendo per la strada che passa sopra l'argine, finalmente arriviamo a Colorno, dove alcuni amici ci stanno aspettando.
La Chiesa parrocchiale è il primo edificio che visitiamo ma, di cui non ho fotografato nulla.
Con questo mini tour, vi auguro una serena Santa Pasqua a voi e alle vostre famiglie.
(Se passate di qua dopo il 12 cioè il giorno di Pasqua, non serve scrivere in ritardo, perchè per chi non lo sa, la Pasqua dura 8 giorni).
giovedì 2 aprile 2020
Borsa jeans leggero
Donata perchè aveva ospitato mio marito di passaggio per Firenze, quindi per lei la borsa e per suo marito una bottiglia di vino.
Quindi come succede spesso, è stato un super regalo gradito che non si aspettava.
Anche lei ama l'azzurro come me, quindi ho messo la fodera di questo colore.
Quella che ho cucito per me, la uso già da due anni (vedi qui).
giovedì 26 marzo 2020
Portamonete gattinoso
Il portafoglio sinceramente è una vita che non lo uso, troppo pesante.
Invece di ricamare o passare con il filo, ho disegnato il viso con i colori da tessuto.
Con questo post partecipo al Pick pin di marzo di Betta e l'ispirazione l'ho presa da qui.
giovedì 19 marzo 2020
19 marzo San Giuseppe
Aggiungete l'olio, il liquore. Setacciate la farina con il lievito e unite al composto liquido. Incorporate gli albumi a neve.
Sopra al dolce io ho messo biscotti sbriciolati (invece che le mandorle, non avendole) che di solito sono quelli che si avanzano sempre nella scatola di latta e di cui metto da parte.
Infornate in forno per 30 minuti a 170° gradi circa.
venerdì 21 febbraio 2020
Ecologia e dischi struccanti
Basti pensare alle nostre nonne che tutto era cucito e nulla veniva usato e gettato. Penso che alla fine di nuovo non ci sia nulla.