Visualizzazione post con etichetta porta quello che vuoi tu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta porta quello che vuoi tu. Mostra tutti i post

domenica 20 febbraio 2022

Cuori a febbraio

A febbraio si festeggia San Valentino festa che non a tutti piace!

Ricordo che anni fa una vicina di casa originaria dalla Romania, per ringraziarmi della nostra amicizia fatta di cose semplici come salutarsi quando ci si vedeva magari facendo due parole, mi regalò un vasetto di primule proprio a San Valentino.


Rimasi sorpresa per questa attenzione che mi fece enorme piacere. Alla fine l'amore che ci circonda lo si vede ed incontra in mille sfaccettature.

Seguendo l'iniziativa di Betta che per febbraio aveva messo un video tutorial con il cuore, ho anch'io fatto qualcosa alla mia maniera.

Tre cuori ricamati che rappresentano l'Amore di Dio per l'uomo attraverso la santissima trinità.

Poi ho deciso che non potevano stare così da soli e li ho uniti con della stoffa di cotone per un'amica virtuale, a cui spedirò questo Dono, a breve.

Non è un porta-mollette come alcuni possono pensare, solo perchè per fare le foto l'ho appeso sullo stendino, unico posto dove mi è venuta ispirazione.

L'ho pensato come un porta carte da appendere o porta-qualcosa che alla fine può essere utilizzato anche per le mollette, anche se per questo utilizzo mi sembra un poco sprecato.

Poi chi lo riceve ne farà l'uso che più desidera.

Con questo post partecipo al pickpin di Betta di febbraio e ispirandomi solo in parte a questo video, il resto mia inventiva.

sabato 28 novembre 2020

Scrigno a sorpresa

Ho partecipato con altre creative ad un Contest (che letteralmente significa: concorso, gara) totalmente gratuito ed in cui non si vinceva nulla ma, i nostri lavori venivano pubblicati su un Magazine cioè un giornale virtuale che scaricandolo si può anche stampare, dove il tema era "la Felicità" ed ognuno doveva interpretarla a modo suo e con qualsiasi tecnica.

Io ovviamente ho fatto qualcosa di cucito e ne è uscito questo "Scrigno a sorpresa".

Utile come regalo a sorpresa sia per Natale ma, anche in qualsiasi altra occasione.

La stoffa è tipicamente della stagione in corso un bianco vellutino con pailettes all'esterno e cotone un poco scintillante all'interno.

Qui una parte della descrizione che ho dato: "...un piccolo Dono a chi non si aspetta nulla...riempiendo di felicità quel giorno...Ci sono caramelle (puramente come esempio) ma, possiamo inserire un gioiello, un biglietto, un invito. I colori dei nastri non sono a caso:  Rosa rappresenta la nostra eterna giovinezza e nell'aprire qualcosa di particolare. Rosso la nostra personalità di vita e passione...".

 

N.B.: Chi fosse interessato al Magazine (84 pagine), mi contatti in privato che giro il link dove poterlo vedere/o scaricare, dove non ci sono solo le nostre creazioni ma anche giochi, tutorial, interviste tutte creative. 

Con questo post partecipo anche al pickpin di novembre di Betta ed ho seguito il seguente tutorial.

giovedì 4 giugno 2020

Astuccio di cotone a due scomparti

Astucci non ne abbiamo mai abbastanza.
Servono per tante cose, questo forse per le matite è un poco piccolo ma, per contenere qualche trucco in borsetta ci sta bene; oppure le mascherine ed i guanti che per ora dobbiamo sempre portare con noi, pronti all'occorrenza se si deve entrare in un luogo chiuso per un poco di spesa.

Ho voluto inserire proprio le due cerniere a contrasto per far risaltare meglio i vari tessuti ed avere una capienza in più con i due scomparti, anche se non molto grandi.
Sono tutti esperimenti che si provano, anzi diciamo che sono tanti progetti che da anni continuo a salvare e mettere da parte, ed ora è arrivato il momento di smettere di avere cartelle piene di idee e di iniziare a cucire e provare, giorno dopo giorno.

La rosa che fa capolino, è quella di Santa Rita benedetta il 22 maggio giorno della sua festa.


Con questo post partecipo al pickpin di Betta di giugno e l'ispirazione l'ho presa da questo video tutorial

giovedì 26 marzo 2020

Portamonete gattinoso

Tanti bei gattini circolano per casa ed in rete, volevo provare a farne uno come portamonete e riciclando le cerniere che negli anni mia madre mi ha regalato, scucendole da tanti progetti e/o vestiti usurati.


Questo è il porta-monete cucito per me di cotone foderato, così tiene bene oltre alle monete di metallo, anche le banconote di carta piegate. 
Il portafoglio sinceramente è una vita che non lo uso, troppo pesante.
Invece di ricamare o passare con il filo, ho disegnato il viso con i colori da tessuto.

Con questo post partecipo al Pick pin di marzo di Betta e l'ispirazione l'ho presa da qui.

lunedì 16 dicembre 2019

Un beauty per Natale

Una signora di 74 anni, che viveva nel paese dove risiedo anch'io attualmente, mia amica e rimasta vedova a settembre, da pochi giorni è ritornata ad abitare a casa sua in Puglia presso la sorella e nipoti.
Le ho cucito e donato come mio ricordo una tovaglietta americana questa qui e questo beauty.
Stoffa vellutata esterna e cotone all'interno, forse esagero sempre con le misure, tanto grande, ma ci staranno sicuramente tutte le scatole di medicine che possiede così da poterlo utilizzare comodamente in borsa o in valigia. Finchè non vende la casa del marito, verrà ancora su e giù per i prossimi due anni.
Il pacchetto, ho raccomandato di aprirlo a Natale, so che lo farà!

Con questo post partecipo al pickpin di Betta di dicembre ed il modello l'ho preso da questo pin di Pinterest.

martedì 10 settembre 2019

Astucci per tutti i gusti

Un astuccio di qualsiasi voglia colore è sempre un dono gradito per tutte le età. Sia a settembre con l'inizio della scuola ma, anche come pensiero per un compleanno.
Ancora a settembre dello scorso anno ho regalato questo ad un'amica che è insegnante a scuola, proprio cucito al volo come si dice, ma come sempre tra tagliare il cartamodello e la stoffa, cucire, risvoltare e confezionarlo, bisogna sempre avere mille attenzioni, altrimenti  basta poco per disfare, specie se non si sta attenti quando si cuce la cerniera!
Questo rosa per una bella signora a cui piace sia il rosa che il rosso, e che ora è anche in dolce attesa per fine settembre di un bimbo. 
Questo per un'altra amica-conoscente del mio paese, che proprio in questi giorni ha compiuto gli anni, anche lei insegnante, un piccolo pensiero.
Con questo post partecipo al pickpin di Betta di settembre e mi sono ispirata qui

mercoledì 3 luglio 2019

Porta-oggetti da viaggio

Quelle poche volte che mi è successo di alloggiare in qualche albergo, specie nei pellegrinaggi, mi sono trovata una stanza da bagno dove non c'era posto sulla mensola nemmeno per due oggetti e quando si è in due, specie se l'altra è un'amica, si sta un poco stretti.
Allora ho ricordato Pia, altra amica, che qualche anno fa aveva cucito un porta-tutto da appendere in casa con un attaccapanni.

La fettuccia al centro è quella che serve per appenderlo quando si è in vacanza da qualche parte, che non è casa nostra!
Qui in bagno, io l'ho attaccato all'esterno della doccia.


Si può arrotolare ed inserire direttamente in valigia senza alcun ingombro e quando ci troviamo in vacanza, dove manca un porta-oggetti in più, basta appenderlo anche alla manopola del termosifone, e voilà un raccogli oggetti a portata di mano.

Per tutte le misure potete andare direttamente al pin sotto, che vi porta al blog di Pia.

Con questo post partecipo al PickPin di luglio di Betta e tutto il tutorial l'ho preso da questo pin.

sabato 1 giugno 2019

Porta-torte per...me e primo tutorial

Si sa il ciabattino va in giro con le scarpe...e le sarte le cose per sè non le fanno mai, oppure rinviano a data da destinarsi.
Quando vado a Padova dalla mia famiglia e porto sempre un dolce, mia mamma mi chiede ma tu non hai un porta-torte per trasportarle?!?
A maggio, finalmente, sono riuscita a cucirmi un porta-torte proprio semplice con un pezzo di stoffa sola, ma che poi serve non solo per i piatti tondi ma anche per quelli ovali, rettangolari, squadrati, alti e chi più ne ha, più ne metta di idee.

Serve un pezzo di stoffa di cm 70 x 75 (la mia è anche leggermente elasticizzata). 
Poi due strisce di cm 40 x 7 per fare i manici.
Prima cosa prepariamo i manici, dalle foto vedete che devono essere piegati prima da una parte e poi dall'altra congiungendosi al centro, stiriamo e pieghiamo ulteriormente a metà.
Si cuce su tutta la lunghezza sia da una parte che dall'altra. 

Poi si prende la stoffa nei due lati corti e si piegano i bordi per due volte per circa cm 1-1,5 si stira oppure si appuntano gli spilli come preferite.
Prima di cucire, questi due lati, dovete inserire i manici a circa 20 cm dalle estremità laterali. Dovete misurare bene che siano entrambi, alla stessa lunghezza e fermateli con due spilli. Ora potete cucire con il punto diritto, bordi e manici insieme.

Ora andiamo a risvoltare i due lati lunghi della stoffa di cm 1,5 piegandoli sempre in doppio e inseriamo un cordoncino. La misura del cordoncino è di circa 90 cm. Lo si inserisce con una spilla da baglia, facendo un nodo alle due estremità
Ed il porta-torte per me è così terminato.
In base a come chiudete i lacci, assume diverse forme.
Su Instagram, cui sono molto attiva da qualche tempo, mi hanno chiesto di fare un tutorial! Ho risposto che c'è gente più brava di me, eppure mi hanno incoraggiato a provare. 
Fotografare da cellulare non è per niente semplice, non avendo per ora, la macchina fotografica quindi questo è quello che sono riuscita a fare.
Ho seguito un altro tutorial, in cui venivano spiegati i vari passaggi ma, non fotografati tutti.

Quindi spero riusciate a capire, altrimenti chiedete pure!
Con questo post partecipo al Pickpin di Betta di Giugno e ho seguito questo pin qui.

venerdì 4 gennaio 2019

Doni di cucito

Piccole donne crescono e le nipotine si divertono ad assemblare pupazzi trovati nei kit appositi, loro regalati dalle mamme.
Zia Marta, cioè la sottoscritta ha pensato di fare loro un semplice kit portacucito inserendo un ditale della loro misura, dei bottoni colorati, delle spille da baglia e un piccolo rocchetto di filo colorato.
Aghi e spilli no, perchè nei kit che loro hanno ricevuto a Natale, ce ne erano in abbondanza.
Tonalità rosa e fucsia per Susanna.

Per Maria, invece piace il colore della zia cioè l'azzurro.
In entrambi gli astucci non c'è solo stoffa di cotone ma, anche felpa, per poter inserire gli aghi e spilli.
Seguendo il tutorial comunque ho scoperto che la descrizione non era esatta nella spiegazione e quindi ho modificato da me le istruzioni per il confezionamento.

Con questo post partecipo all'iniziativa di Betta ed il suo PickPin di gennaio, se volete partecipare basta che cliccate sulla foto a lato di questo mio post, e l'ispirazione l'ho presa da questo pin di Pinterest.

Qui è un porta tisane o bustine da the, io l'ho cucito per un uso diverso!

domenica 11 novembre 2018

Cestino porta quello che vuoi tu

Cestino confezionato per Natale ancora l'anno scorso per un'amica di Padova di 60 anni di età ma, con spirito sempre giovane e allegro. Rimasta vedova con tre bimbi piccoli, anni fa, si è sempre rimboccata le maniche nel non lamentarsi mai e andare avanti crescendo i figli con l'aiuto di Dio. 
Mi aveva chiesto se le cucivo un nuovo cestino, perchè quello regalatole qualche Natale addietro e di colore rosso, era un poco piccolo ma, comodo per contenere aghi e fili.
Le ho chiesto solo il colore di stoffa che preferiva. Sto scoprendo ultimamente che a tante persone piace il colore azzurro come base e poi tutti gli altri a seguire.
Questa stoffa colorata va bene per tutto l'anno.
Il modello del cestino è quello a croce, molto facile da cucire e con fodera così rimane in piedi e non si affloscia.
Cestino porta quello che vuoi tu ma, sempre un dono gradito.