Visualizzazione post con etichetta cestini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cestini. Mostra tutti i post

domenica 14 luglio 2024

Cestini per nuove nascite!

Una nuova nascita e non sai cosa regalare? O vuoi veramente spendere poco? 

In questi anni da quando ho iniziato a fare cucito creativo, quando sento che sta per arrivare un bimbo o bimba che anche non conosco direttamente ma, la nonna la zia sono mie amiche cerco sempre di fare un piccolo presente (ammetto anche per farmi conoscere) in ciò che creo, però anche per fare un dono che può sempre far piacere a chi lo riceve.

I mie cestini per tutto l'anno si possono anche cucire più grandi, possono essere un'ottima soluzione con qualche pannolino al suo interno e/o qualche prodotto per la prima infanzia, o con un gioco!


Con un gioco sensoriale per quando il bimbo inizia a prendere in mano i primi giochi, nella foto qui sotto!



Interessati scrivetemi pure!



mercoledì 24 aprile 2024

Festa della mamma!

Si avvicina sempre più la festa della mamma e per non correre all'ultimo minuto con i soliti fiori che sono sempre apprezzati, io preferisco da qualche anno portare un dolce fatto in casa. Alle piante da regalare alla mamma ci pensano sempre le mie sorelle.



Per le mamme invece indaffarate che non sanno mai dove mettere le cose al volo, sia nella stanza del cucito, o in entrata, o in bagno un cestino foderato e con gancio da appendere ad una parete di qualsiasi stanza può essere un'ottima soluzione.



Questo è foderato con ricamato all'interno la frase "Gesù è vivo" ed un gancio rinforzato per poterlo appendere.



Che cosa dite, vi piace?

Disponibile su Miss Hobby!

(Se non vi interessa acquistare direttamente dalla piattaforma, fateci un giro e poi tornate qui e scrivetemi un email o sui social ciò che è di vostro interesse!)

sabato 4 dicembre 2021

Regali per blogger e nuova iniziativa natalizia

La nuova iniziativa natalizia in cui partecipo è quella con Simona in arte La Creative Room, dove aiuta noi blogger ad essere entusiaste a possedere ai giorni nostri ancora un blog, cioè un posto tutto nostro dove scrivere e condividere la nostra creatività.

Come ripete sempre e non è la sola, i social appartengono ad altre persone e possono sempre chiudere da un momento all'altro.

Il titolo effettivo doveva essere: "5 idee regalo da fare ad una blogger".

Sinceramente penso che ognuno ha una lista di regali che desidera e tiene nel cassetto dei sogni, io ora scrivo semplicemente ciò che amerei ricevere nel tempo, e che penso possa far piacere anche ad altre blogger:

- un bel corso di blogging;

- agenda con un planner / calendario editoriale, matite colorate, quaderni;

- libri vari che parlino di blogger, craft, business;

- una bella macchina fotografica: (forse direte non va più di moda) io me la sogno ancora invece!

- uno dei miei cestini per tutto l'anno, con una frase ricamata o una borsa super capiente come quelle che creo ultimamente.

Un cestino già donato ad un'amica con ricamato "Dio è vita".

Con questo post partecipo anche al pickpin di dicembre di Betta e l'ispirazione del cestino presa da Pia.

blogmas 2021 creato da lacreativeroom.com

sabato 13 febbraio 2021

Un cuore sul cestino

Metteteci sempre il cuore che sia piccolo o grande, in tutto ciò che fate e vedrete cose straordinarie.

Mia  madre già da tempo mi ha chiesto solo dei dischi struccanti in stoffa per usarli quando mette le creme, non certo per togliersi il trucco che lei proprio non usa mai. Nel frattempo ho pensato di farle anche un cestino per poterli riporre. 

Confezionato proprio al volo ieri sera, un cestino con disegnato un cuore e ripassato con il punto decorativo a macchina.

Ho riciclato una parte di una gamba di jeans e per la fodera ho ritagliato un paio di miei pantaloni estivi di lino azzurro che rovinati in fondo e stretti non metto più da qualche anno. 

Nel bordo finale, per chiudere la piccola chiusura per risvoltare il cestino, invece del punto a mano come viene suggerito, ho usato uno zig-zag tutto intorno al bordo.

Comunque è un modello che uso già da qualche anno e modifico sempre le misure a mio piacimento, anche perchè troppo piccolo non passa dentro al braccio della macchina da cucire.

Così ho cucito anche questo cestino "per tutto l'anno" come io da alcuni anni ormai li ho ribattezzati.


Con questo post partecipo al PickPin di Betta di febbraio e il tutorial l'ho preso dalla mia amica Pia cioè qui.


venerdì 13 novembre 2020

Cestino con dischi struccanti lavabili ed un pasto per la solidarietà

Quando iniziano le mode si sa poi le creazioni sono quasi tutte simili, già che ormai internet ed il mondo sono ad un palmo di mano ops tasto.

Per un Dono, che so che è stato molto gradito, ho cucito uno dei famosi cestini che ho nominato ormai da alcuni anni "cestini per tutto l'anno" validi e utilizzabili in ogni stagione.

Aggiungendo anche dei dischetti struccanti lavabili che so che ultimamente vengono tanto apprezzati.
Come in tutti i miei altri canali dove ho già scritto, principalmente Instagram e poi la pagina Facebook voglio proporre a tutti voi che vorrete acquistare entro il 30 novembre una mia creazione, di donare una parte del guadagno per un "pasto della solidarietà".

Con questo post partecipo al pickpin di Betta di novembre dove propone una bella iniziativa che io condivido già da vari anni sulla mia pagina di Instagram, quella di ringraziare anche per le cose scontate della nostra vita. Per i dischi ed il cestino potete guardare qui

sabato 9 novembre 2019

Cestino bianco e pailettes

Commissionatomi da un'amica sempre come dono gratuito, per una donna americana che abbiamo in comune come amica, in visita in Italia a cui piace il colore bianco ed il suo arredo in casa è tutto candido.
Un cestino con base a croce, così rimane sostenuto e di stoffa leggermente vellutata bianca e con paillettes  colorate è tutto ciò che avevo in casa.
Però mi è stato detto che le è piaciuto molto e la prima cosa che ha notato è stata: "ma è bianco come la mia casa".

Cerco sempre di avvicinarmi ai colori che potrebbero piacere alle persone, con ciò che ho a disposizione.
Ho dovuto fare sforzi e cambiamenti enormi, per comprare e mettere da parte anche stoffe dai colori che a me non dicono nulla, perchè ho scoperto che sono i colori che potrebbero piacere agli altri.
Altrimenti per me, acquisterei solo e sempre tessuti azzurri.


Con questo post partecipo al pickpin di Betta di novembre e l'ispirazione l'ho presa, da ormai tanti anni, da qui.

domenica 11 novembre 2018

Cestino porta quello che vuoi tu

Cestino confezionato per Natale ancora l'anno scorso per un'amica di Padova di 60 anni di età ma, con spirito sempre giovane e allegro. Rimasta vedova con tre bimbi piccoli, anni fa, si è sempre rimboccata le maniche nel non lamentarsi mai e andare avanti crescendo i figli con l'aiuto di Dio. 
Mi aveva chiesto se le cucivo un nuovo cestino, perchè quello regalatole qualche Natale addietro e di colore rosso, era un poco piccolo ma, comodo per contenere aghi e fili.
Le ho chiesto solo il colore di stoffa che preferiva. Sto scoprendo ultimamente che a tante persone piace il colore azzurro come base e poi tutti gli altri a seguire.
Questa stoffa colorata va bene per tutto l'anno.
Il modello del cestino è quello a croce, molto facile da cucire e con fodera così rimane in piedi e non si affloscia.
Cestino porta quello che vuoi tu ma, sempre un dono gradito.

giovedì 1 febbraio 2018

Cestino per pannolini da bimbi

I cestini sono i miei preferiti e da quando ho imparato a cucire quello con la base a forma di croce, lo confeziono sempre volentieri.
Alla nascita di un bimbo, si pensa quale migliore regalo donare, però qualcosa alla madre deve pure rimanere.
Ho così pensato ad un bel cestino, dove nella stoffa esterna sono raffigurati dei simpatici orsacchiotti, di questo dono la mamma lo potrà sempre usare per tante altre circostanze e/o luoghi in casa.

Per il piccolo Christian ho cucito, con le stoffe nuove, un cestino utilizzabile come porta pannolini.
Ho solo sbagliato nell'acquisto di questi ultimi, troppo piccoli, e la mamma mi ha detto che li ha usati di giorno. 

Quindi ora, quando ho la possibilità chiedo quanto pesa il bimbo per sapermi regolare sull'acquisto e anche, se il dono non arriva subito e nel frattempo cresce di peso, può usare i pannolini più grandi.

sabato 9 agosto 2014

Estate e cestino imbottito

E' un pezzo che non vi mostro qualcosa di cucito. La voglia è tanta di cucire ma, poi mi fermo a fare altri mille lavori che si fanno di solito d'estate ed il tempo vola e ... niente scuse.
Qualche tempo fa ho visto questi cestini a forma di croce (direte la croce dov'è?) quella si trova nella base del cartamodello, stanno in piedi da soli con un rinforzo nella stoffa. 
Io non uso imbottitura ma, ho a casa rimanenze di stoffe da tappezzeria e così per un piccolo dono portato a Torino per una cugina 88enne, di mio papà, come ringraziamento della sua ospitalità ho confezionato questo bel cestino rosso fuori e l'interno di stoffa più chiara.
                         
Nel frattempo per la stanza degli ospiti che quando non ci sono (sempre) diventa camera tutto fare: stirare, cucire, leggere e/o guardare la TV (non certo io perché è rarissimo che la veda), ho confezionato un ulteriore cestino con altra stoffa.

Il risultato un bel svuota-tasche perché può essere usato anche per questo, bello ed elegante e che mi piace un sacco, dovrò mettermi a cucirne degli altri prima o poi ... 


venerdì 10 maggio 2013

Porta pane per Laura e biscotti per le mamme!

So che sarete ormai annoiate/i di vedere i medesimi "cestini per tutto l'anno" in tutte le salse, come si usa dire, ma a me piacciono molto, ormai li cucio ad occhi chiusi cioè senza guardare la spiegazione, cambiando però le misure a seconda dell'uso.
Questo è diventato un porta-pane al cui interno ho inserito un semplice sacchettino con dentro noccioli di ciliegia, scaldandolo, il pane rimane caldo.
Dono per un'Amica virtuale che abita a Milano e con il suo blog Bimbiuniverse  offre molte "dritte" su mamme, bimbi, ricette della domenica...e poi andate a vedere voi...
Ottimo regalo anche per la Festa della mamma.

E per tutte le mamme che mi seguono, offro virtualmente questi semplici biscotti.
E con questo post sono arrivata a quota 100 articoli scritti
Grazie a tutti/e voi che mi seguite!

venerdì 22 febbraio 2013

Sotto questo sole

"Sotto questo sole" d'inverno, noi pensiamo invece ai colori della primavera, sogniamo ad occhi aperti (ormai io lo faccio da 2 mesi); infatti faccio molta fatica a concentrarmi, studiare e creare e dicono che quando si sogna si crea...dipende...poi dove si trova la mente...

Questo in origine era un porta panettone, però poi può diventare porta caramelle, porta pane, porta grissini, porta primule!!!
Ci sono quattro (4) lati quadrati e imbottiti, chiudendoli con della fettuccia dovrebbe rimanere sempre quadro, a me viene più rettangolare, ma va bene ugualmente...specie a chi l'ha già ricevuto come dono...



sabato 24 novembre 2012

Cestino per Natale

Rosso come Natale, Verde come abete, Bianco come neve ed ecco la versione di Natale dei cestini per tutto l'anno!


Già donato settimana scorsa, ma chi l'ha ricevuto mi ha detto che lo aprirà giustamente, a Natale il pacchetto.



Stoffa rossa all'interno e colorata all'esterno questa volta!


Con qualche aggiunta di caramelle la foto viene più dolce!!!!!!

sabato 3 novembre 2012

Cestini per tutto l'anno

Questo cestino era nato come contenitore per ovetti pasquali, ma visto che modificando le misure e abbinando tante stoffe, si può usare come dono per tutto l'anno.
L'ho regalato, alla mia vicina di casa per il suo compleanno di settembre e mi ha detto che l'avrebbe messo sopra il mobile in bagno come contenitore per pettini.




Non sono brava ad abbinare le stoffe quindi preferisco sempre avere un colore di base a tinta unita, qui infatti l'esterno è stoffa di jeans, con l'interno stoffa di cotone a sfumature gialle.

sabato 31 marzo 2012

In attesa....

Ho provato a fare questi mini cestini pasquali, piccoli ma abbastanza grandi per contenere qualche sorpresa.
Il primo che ho confezionato (non fotografato), l'ho regalato a mio papà per il suo compleanno il 16 marzo scorso. Era con stoffa di jeans, riciclata da una gonna, quindi per me che cucivo per la prima volta il jeans ho fatto un poco di fatica.


Questi, invece sono di stoffa di cotone esterna leggera, (ma non jeans)!


L'unica cosa diversa dall'originale è stato che quando ho rigirato la stoffa e fodera e formato il cestino, invece di rifinire con un punto nascosto (che non mi viene mai bene), ho preferito dare un giro di diritto tutto attorno al bordo, con la macchina da cucire.
Fonte: cestini