Visualizzazione post con etichetta Tovagliette americane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tovagliette americane. Mostra tutti i post

sabato 29 aprile 2023

Tovaglietta italiana

Una signora vedova e anziana abita a qualche isolato dal mio, in una bella casetta con un piccolo terrazzo ed una sola rampa di scale esterne per entrare in casa.

Ha un giardino tutto intorno alla casa, dietro l'edificio si trova un angolo incolto in cui un tempo c'era anche un grande orto ma, da qualche anno il figlio non vuole più che lo coltivi perchè teme che la madre, abitando sola, possa cadere.

Negli altri lati della casa però si trova un bel giardino che sta fiorendo.

Io sono passata i primi giorni di aprile e l'ho trovata che raccoglieva alcune erbacce vicino ai fiori di calle bianche e salutandola al di là della cancellata, mi indicava anche un albero con i primi germogli dicendomi che fiorisce con dei bei fiori rosati ogni anno a Pasqua. 

Non si perde d'animo la signora, mi racconta dei lunghi giorni d'inverno dove ogni giorno il figlio o la figlia passano a trovarla ed anche i nipoti ormai grandi.
Non si fida ad uscire sola per strada e quindi anche la domenica ascolta la Messa dalla televisione, poi il figlio essendo ministro straordinario dell'eucarestia le porta la Comunione.
Quando vanno a prenderla i nipoti allora si lascia accompagnare anche in chiesa, perchè sa con chi appoggiarsi.

Questa tovaglietta con la frase ricamata a mano "la gioia del Signore è la mia forza" è pensata proprio per una mamma così.

La si può utilizzare da entrambi i lati ed il tessuto è di lino fucsia e cotone colorato.



sabato 11 gennaio 2020

Tovagliette di cotone variopinte

Tovagliette americane per il mio papà regalate a Natale per usarle quando mangia qualcosa sul suo tavolo di hobby tuttofare: pittore di quadri, scrittore di libri, insegnante nelle ripetizioni ai nipotini.

Grande conoscitore di paesi lontani senza averli mai visitati, solo per il piacere di leggere le varie enciclopedie in formato cartaceo, che a casa dei miei esistono ancora, e così continuare sempre ad imparare cose nuove.

Il tutorial seguito per queste tovagliette è uguale all'originale, tranne gli abbinamenti della stoffa ed il bordo attorno con cucitura a fantasia, invece che diritto.

Con questo post partecipo al Pickpin di Betta ed ho seguito il tutorial di Pia.


giovedì 7 febbraio 2019

Cuore di tovagliette

Le tovagliette americane riscuotono sempre tanto successo, forse perchè molti le usano non solo per la colazione ma, anche per tutti i pasti principali.
Quindi per la prossima occasione di San Valentino perchè non riprovarle a cucire ovviamente con i cuori.
Questa volta ho disegnato due cuori sul tessuto e poi rifiniti con un punto fantasia sulla sagoma.
Il colore della stoffa è rosso-aranciato, ho fatto molte foto ma, avendo solo il cellulare per ora, il colore risalta così nella fotografia.
La tovaglietta è sempre double-face, si può usare su entrambi i lati, come si preferisce.

Con questo post partecipo sempre all'iniziativa di Betta di febbraio e l'ispirazione l'ho presa da questo pin di Pinterest.

martedì 27 novembre 2018

Tovagliette per la colazione

Una coppia di nuovi sposi del 2017, lei amica nostra, lui diventato suo marito da un'anno sono venuti a trovarci a settembre.
Mi piace sempre donare agli ospiti qualcosa: un bigliettino o un piccolo pensiero, quindi non essendo stati invitati al loro matrimonio e avendo solo  spedito un biglietto per gli auguri all'epoca, ho pensato di cucire due semplici tovagliette per la colazione.

Settembre era ancora estate, quindi la stoffa di cotone azzurro con i limoni ci stava proprio bene, mentre dall'altro lato stoffa forse più autunnale.
Le tovagliette sono state molto gradite da entrambi, perchè poi le ho ovviamente accompagnate con un ulteriore biglietto costruito da me con la carta colorata e con la scritta benvenuti ed una frase per l'occasione.

venerdì 21 settembre 2012

Tovagliette americane in piedi

Tovagliette double-face, non sapevo proprio come fotografarle, ma sulla tavola ovvio, direte voi!
Io ci ho provato, ma niente da fare, non riuscivo a rimpicciolirle per farle stare dentro l'obiettivo, lo zoom piccolo proprio non funzionava; e allora, eravamo a luglio e le ho distese sul davanzale in piedi.

Agli sposi Giovanni e Sara che oggi festeggiano due (2) mesi di matrimonio sono piaciute ugualmente.



Le tovagliette americane, sono due: qui vi mostro il davanti e dietro o dietro e davanti di una, tanto è indifferente, e della seconda solo il dietro o davanti come preferite.

Double-face è bello per questo motivo!