Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

sabato 1 giugno 2019

Porta-torte per...me e primo tutorial

Si sa il ciabattino va in giro con le scarpe...e le sarte le cose per sè non le fanno mai, oppure rinviano a data da destinarsi.
Quando vado a Padova dalla mia famiglia e porto sempre un dolce, mia mamma mi chiede ma tu non hai un porta-torte per trasportarle?!?
A maggio, finalmente, sono riuscita a cucirmi un porta-torte proprio semplice con un pezzo di stoffa sola, ma che poi serve non solo per i piatti tondi ma anche per quelli ovali, rettangolari, squadrati, alti e chi più ne ha, più ne metta di idee.

Serve un pezzo di stoffa di cm 70 x 75 (la mia è anche leggermente elasticizzata). 
Poi due strisce di cm 40 x 7 per fare i manici.
Prima cosa prepariamo i manici, dalle foto vedete che devono essere piegati prima da una parte e poi dall'altra congiungendosi al centro, stiriamo e pieghiamo ulteriormente a metà.
Si cuce su tutta la lunghezza sia da una parte che dall'altra. 

Poi si prende la stoffa nei due lati corti e si piegano i bordi per due volte per circa cm 1-1,5 si stira oppure si appuntano gli spilli come preferite.
Prima di cucire, questi due lati, dovete inserire i manici a circa 20 cm dalle estremità laterali. Dovete misurare bene che siano entrambi, alla stessa lunghezza e fermateli con due spilli. Ora potete cucire con il punto diritto, bordi e manici insieme.

Ora andiamo a risvoltare i due lati lunghi della stoffa di cm 1,5 piegandoli sempre in doppio e inseriamo un cordoncino. La misura del cordoncino è di circa 90 cm. Lo si inserisce con una spilla da baglia, facendo un nodo alle due estremità
Ed il porta-torte per me è così terminato.
In base a come chiudete i lacci, assume diverse forme.
Su Instagram, cui sono molto attiva da qualche tempo, mi hanno chiesto di fare un tutorial! Ho risposto che c'è gente più brava di me, eppure mi hanno incoraggiato a provare. 
Fotografare da cellulare non è per niente semplice, non avendo per ora, la macchina fotografica quindi questo è quello che sono riuscita a fare.
Ho seguito un altro tutorial, in cui venivano spiegati i vari passaggi ma, non fotografati tutti.

Quindi spero riusciate a capire, altrimenti chiedete pure!
Con questo post partecipo al Pickpin di Betta di Giugno e ho seguito questo pin qui.

domenica 3 febbraio 2019

Canovaccio di cuore

Un tempo si diceva che il calzolaio andava in giro con le scarpe bucate, perchè non aveva tempo per risuolare le proprie. 
Le sarte invece, molte volte, non fanno nulla per sè, forse perchè pensano che sia sprecato.
Per provare a cucire i benedetti cuori, ho provato con una stoffa di lenzuola bianca, di quelle super consistenti delle nostre nonne, che mi è stata donata da una signora anziana.

Il tessuto era ancora arrotolato come lo si vendeva una volta, vuol dire mai usato, sapeva un poco da muffa, forse lasciato in cantina.
Io l'ho lavato per bene e così ho provato a cucire un canovaccio per la cucina.
Qui ancora da stirare, lo userò per asciugare le stoviglie, che con il tempo se ne consumano tanti, specie da me che non c'è la lavastoviglie!
Dopo qualche anno, sono contenta che finalmente riesco a cucire i cuori senza tante sbavature.


Con questo post partecipo anche all'iniziativa di Betta
di febbraio, che quest'anno sapendo che c'è in palio un mega regalo, tante  blogger partecipano!!!
Partecipare gratis è bello ugualmente, anche solo condividendo le proprie creazioni.
L'ispirazione l'ho presa da questo pin di Pinterest.

venerdì 2 ottobre 2015

Tasche jeans diventano presine

Quest'estate anche con il caldo qualcosa ho cucito. Avevo bisogno di nuove presine per la cucina.
Queste sono tasche di un paio di Jeans che non si usano più.
Ho ritagliato le tasche dal dietro dei pantaloni e nell'apertura ho infilato dell'ovatta sempre riciclata da un panno vecchio di un asse da stiro.
Cucito la chiusura della tasca, infilandoci un occhiello di stoffa colorato.

Appese le presine direttamente nei ganci liberi sopra il piano cottura in cucina.

venerdì 11 gennaio 2013

Porta-torte della felicità!

Mia sorella prima di Natale mi telefona per dirmi che ha visto in giro un porta-torta di stoffa e voleva sapere come era confezionato. Le dico che è da un pò di tempo che vorrei farlo anch'io...

Ho preso spunto da tre diversi tutorial: ed ora ecco qua il mio primo porta-torte che ho regalato a mia sorella proprio per Natale.



Porta-torte della felicità perchè mia sorella è in "dolce attesa".



venerdì 21 settembre 2012

Tovagliette americane in piedi

Tovagliette double-face, non sapevo proprio come fotografarle, ma sulla tavola ovvio, direte voi!
Io ci ho provato, ma niente da fare, non riuscivo a rimpicciolirle per farle stare dentro l'obiettivo, lo zoom piccolo proprio non funzionava; e allora, eravamo a luglio e le ho distese sul davanzale in piedi.

Agli sposi Giovanni e Sara che oggi festeggiano due (2) mesi di matrimonio sono piaciute ugualmente.



Le tovagliette americane, sono due: qui vi mostro il davanti e dietro o dietro e davanti di una, tanto è indifferente, e della seconda solo il dietro o davanti come preferite.

Double-face è bello per questo motivo!





venerdì 3 agosto 2012

Doni per sposo e sposa

Andiamo avanti con i Doni per Giovanni e Sara.
Sono stati tutti super graditi, quando gli sposi si trovavano ancora in chiesa, prima di uscire dopo la cerimonia, io mi sono avvicinata per congratularmi e lo sposo, la prima cosa che mi ha detto "ma quanto ci avete messo a farli" (i doni) alludendo anche a mio marito (cucire ho fatto tutto da sola).


Un piccolo pensiero per lo sposo che è molto goloso. 

Un pensiero piccolo per la sposa che può servire in viaggio di nozze.