Visualizzazione post con etichetta sacchetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sacchetti. Mostra tutti i post

giovedì 26 maggio 2022

Maggio 2022

Questi giorni di Maggio invece che Primavera sembrano essere già giornate estive.

Come sempre le stagioni non ci sono più come una volta. Se l'estate fosse come in questi giorni però, con sempre un poco di vento, non appiccicoso, specie per chi abita in pianura padana, andrebbe più che bene.

Domenica 8 maggio abbiamo festeggiato la festa della mamma.

Io questa volta ero a Padova da una settimana presso la mia famiglia d'orgine e così questa festa l'ho festeggiata anche con lei.

Mesi scorsi avevo confezionato un sacchettino per una tris mamma con dentro dei semplici dischi struccanti: Sara, aveva da pochi mesi partorito il suo terzogenito e così ho voluto donare qualcosa anche a lei e non solo al suo bimbo.

Con questo post partecipo al pickpin di maggio di Betta ed ho seguito questo tutorial 

venerdì 6 dicembre 2019

Sacchetti foderati con doni

Un semplice sacchetto foderato ho cucito, che fa anche da carta regalo, con chiusura con la coulisse.
Può contenere anche, qualcosa di pesante, come questi saponi artigianali che ho trovato da un'artigiana della zona di Vicenza.
Un piccolo dono per chi ama queste cose.
I saponi essendo naturali, dopo averli usati, amano stare sul legno per asciugarsi, quindi ho realizzato con le mollette di legno dei semplici porta-sapone da allegare alla confezione.


Con questo post partecipo al Pickpin di Betta di dicembre e l'ispirazione l'ho presa da questo pin di Pinterest. La proprietaria del blog, la conosco è Pia un'amica creativa, conosciuta anni fa.

martedì 16 aprile 2019

Sacchetti per gli ovetti

Quando ti viene regalato, un bel contenitore di vetro con dentro un chilo di ovetti in Quaresima e sai bene che fino a Pasqua non ne assaggi nemmeno uno (questo il regalo da parte dei miei ragazzi di catechismo, dopo la Cresima).
Poi pensi, va bene inizierò a mangiarli dopo Pasqua, però non tutti e così qualcuno bisogna pure regalarlo.
Si prende allora la scatola con dentro i ritagli di stoffa, si scelgono i vari colori, si ritagliano con la forbice a zig-zag, se la possedete.
Fate però dei quadrati, rettangolari non si chiudono perfettamente, inserite qualche ovetto e chiudete il sacchettino con un nastro a vostro piacere, anche lui fa parte di un'altra scatola dove si mettono da parte i nastrini, proprio per queste occasioni.

Se passate di qua, sicuramente un ovetto, volentieri lo offro pure a voi!
Con questo post partecipo al PickPin di Betta di Aprile e l'ispirazione l'ho presa da questo pin di Pinterest.









mercoledì 20 giugno 2018

Pic nic in terrazza

Non sempre si ha la possibilità di fare scampagnate e stare all'aperto ma, chi possiede anche solo una terrazza con una tenda, può tranquillamente e serenamente rimanere seduto a prendere il sole o a fare una fruttuosa merenda anche a Km zero, cioè a casa propria.

Ho cucito ancora tempo fa questo semplice sacchetto alla giapponese, in cui ho usato una stoffa di cotone nuova ed i bordi gli ho rifilati con la forbice a zig-zag.
Io lo uso parecchio anche quando viaggio per metterci dentro non solo la frutta ma, anche pane, briosche, caramelle.
Super leggero, capiente e versatile!

Con questo post partecipo al Pick Pin di Betta di giugno e mi sono ispirata a questo pin di pinterest.


mercoledì 25 aprile 2018

Camicetta rosa ben riciclata

Una camicetta rosa di cotone estiva si trasforma in tre sacchetti porta-tutto.
Certo un colore che a me non è mai piaciuto fin da piccola ma, vista al mercato qualche anno fa con mio fratello che mi ha detto ma, si prendila, ti dona un poco di colore!
Ora stretta, molto scolorita ed inutilizzabile, prima di farci degli stracci, ho pensato bene come poterla riutilizzare al meglio.

La bellezza di questa camicia erano la fila dei bottoni, quindi ritagliando da sopra le taschine e sotto le maniche ho fatto due sacchetti, con la parte davanti, lasciando la chiusura originale.
Con il pezzo del dietro della camicia, ho cucito un ulteriore sacchetto con coulisse, in cui rimane in evidenza anche l'arricciatura della schiena.


Ottimi in questi giorni di scampagnate, gite fuori porta, da mettere in valigia al volo con caricabatterie e auricolare.
Ma anche per contenere tante piccole e grandi cose che servono sempre: shampoo, creme, medicine, porta quello che vuoi tu!

Tengo da parte le taschine, penserò più avanti come trasformarle.

Con questo post partecipo anche al Pick Pin di Betta di aprile in cui chiedeva di riciclare ed ispirarsi ai colori della Primavera.
L'ispirazione l'ho presa da questo pin di Pinterest.

mercoledì 21 marzo 2018

Coniglietti pasquali

Primavera è arrivata e tra pochi giorni è anche Pasqua.
Un semplice sacchetto con le orecchie a forma di coniglio per contenere qualche ovetto di cioccolata da donare a piccoli e grandi (io non avendoli ancora) ho inserito le caramelle, per vedere l'effetto riempito.

Con la stoffa di cotone bianca, riciclo di un lenzuolo, ho provato a cucire gli occhi e colorare con i pennarelli da tessuto il naso e la bocca.
Le rimanenze di varie stoffe, si possono abbinare tra loro e cucire tanti sacchetti di varie fantasie. Chiusi poi con un bel nastrino i coniglietti sono pronti.
Coniglietti pasquali ma, sempre utili per un piccolo "dolce" pensiero!

(Con questo post partecipo al PickPin di Betta di Marzo e l'ispirazione l'ho presa da questo pin di Pinterest.)

giovedì 1 marzo 2018

Memory gioco da bimbi?

Chi non ha mai giocato a memory
Io non molto, forse proprio perché non lo possedevamo a casa nostra e quindi si poteva giocare solo quando ci si trovava a visitare qualche altra famiglia.
Cosa regalare ad una bimba di 4 anni?
Per la piccola Elisa ho ritagliato tanti quadrati di stoffa di jeans nuova e cucito altri quadrati più piccoli di cotone di svariati colori e figure sopra. 
I quadrati di jeans li ho rifiniti semplicemente con la forbice a zig-zag. 

Il gioco così donato è piaciuto alla bimba e alla sua amichetta che hanno iniziato subito ad utilizzarlo, imparando velocemente a girare e trovare la coppia corrispondente.
I genitori sono stati molto contenti di questo regalo inaspettato.
Per trasportare le tessere, ho confezionato anche un bel sacchetto con coulisse!
E per terminare in questo bel primo marzo 2018 è arrivata anche qui la neve.





mercoledì 20 dicembre 2017

Sacchettini dell'ultimo minuto

Non so voi, ma come sempre, tante persone vivono di corsa con la frenesia di fare tutto all'ultimo minuto. 
Questi semplici sacchettini - confezioni regalo si possono chiamare così.

Diversi, come consistenza di stoffa, questo un poco scintillante come sono le feste natalizie per contenere un piccolo dono.
In primavera ed estate avevo già acquistato alcuni pensieri da tenere da parte per Natale, mancava solo la carta regalo e ormai da qualche tempo preferisco cucirla da me, così chi riceve può sempre "riciclarla e riutilizzarla", ritrovandosi ad avere non uno ma due doni.
Questo in stoffa jeans, al cui interno ho messo una piccola candela, e chiuso lo spago con un tronchetto di cannella che fa tanto inverno, perchè Natale arriva proprio all'inizio di questa stagione. 

(Con questo post partecipo anche all'iniziativa del PickPin di Betta e l'ispirazione l'ho presa da questo pin di Pinterest).


domenica 5 novembre 2017

Porta-bottiglie da borsetta

Un'amica ha una mamma sarta e ti chiede di confezionarle un porta-bottiglie da portare in borsa, per regalarlo al compleanno, proprio alla madre.
Invece di uno ne ho confezionati due di maglina: uno più leggero con stampa di tazzine e l'altro verde di maglina pesante.
Contengono entrambi bottigliette da mezzo litro. A me sono piaciuti tanto e pure a lei.
Una grande soddisfazione ed incentivo per andare avanti, quando ti chiedono qualcosa per fare un dono.

lunedì 9 gennaio 2017

...vigilia dell'Epifania...

Una calza cucita all'ultimo minuto la vigilia dell'Epifania. 
Un calzetto grigio, non più utilizzabile, perchè spaiato ma, in perfette condizioni.
Si aggiunge qualche ritaglio di stoffa colorata al bordo, più un gancio per appendere e l'iniziale del nome della persona. Tutto cucito a mano.

Insieme ad un sacchetto con coulisse semplice da cucire per inserirvi all'interno tante piccole "dolcezze" per chi non ha ricevuto nulla a Natale. Sempre una sorpresa gradita ed inaspettata per chi l'ha ricevuta.

sabato 24 dicembre 2016

Buon Natale

Qualche stellina e angioletto ho provato a farli anch'io quest'anno.
Per un'amica insegnante, che guarda caso, ha sempre le penne sparse per la borsa (ed io non lo sapevo), ho cucito un astuccio con patella, ottimo come dono per Natale.


Non comprando carta regalo, (perchè è sprecata secondo me), ho cucito un bel sacchetto con la cucitura inglese per poter contenere un libro ed altre cose da regalare ad una famiglia amica.
Dal mio presepe tanti auguri di Buono e sereno Santo Natale a voi tutti.

lunedì 23 maggio 2016

Prima Comunione anche per me

Non fraintendetemi la mia Prima Comunione l'ho fatta nel lontano 1976 esattamente il 9 maggio, tre giorni dopo il terribile terremoto del Friuli.
Qui intendo che finalmente qualcuno mi ha commissionato per la prima volta da cucire delle bomboniere. Chi se non mia sorella più giovane per il mio primo nipote.
Semplici sacchettini, senza fronzoli, senza colori essendo un maschio, solo per un semplice, caro ricordo.
Io ho tagliato, ripiegato cucito, rigirato il sacchetto perché risultasse con cuciture nascoste sia all'esterno ma, anche all'interno.
La confezione con all'interno il tulle e 5 confetti; all'esterno chiuso con due spighe ed una calle ed il suo fiocchetto è stata eseguita proprio dal mio nipotino di ormai 10 anni. Felice perché zia Marta aveva cucito per lui ben 45 sacchettini da bomboniera.


Grazie al tutorial ben spiegato di Chez Giulia!

venerdì 4 dicembre 2015

Sacchetto e dono al volo!

Un'amica e vicina di casa di un tempo, ritornata in Italia per alcuni giorni ad ottobre, trovandosi qui proprio nel giorno del suo compleanno, ho pensato di farle un piccolo dono.
Avevo un bagnoschiuma nuovo e così ho cucito un sacchetto al volo come carta da regalo.
Un buon utilizzo anche per dopo: il sacchetto può servire per molteplici usi.
Dono sempre gradito!



martedì 17 dicembre 2013

Sette bimbi per sette famiglie!



Il primo anno in cui il presepe è già terminato! Di solito lo faccio alla vigilia. Chissà chi l'ha costruito?!?
La lezione di oggi di catechismo è stata proprio questa: realizzare il presepio dal vivo! 
I bimbi si sono divertiti moltissimo: a coppie e a turno hanno messo le statue, gli animali, l'oca (sapete perché ci sta l'oca in tutti i presepi?), statue in movimento, fontana con acqua fresca, il muschio e alla fine una bella foto di gruppo accendendo la stella cometa in terrazza.
Cosa donare a loro ma, specialmente alle loro famiglie come augurio di Natale?!?

Un piccolo sacchettino cucito, legato da un fiocco con dentro qualche cioccolatino e caramella; stampato su cartoncino rosso o giallo un bel disegno della Natività con i nostri personali auguri.

venerdì 7 dicembre 2012

Sacchettino rosso per Natale

Semplice sacchettino porta caramelle-cioccolatini e/o qualsiasi oggetto che si voglia donare.
Io l'ho riempito semplicemente di caramelle geleè!



E' semplicissimo: un pezzo di stoffa rettangolare un pò pesante, (dato il clima invernale), cucito ai lati; rosso per Natale.
Davanti ho inserito un merletto; il fiocco di chiusura cucito sulla parte dietro per rimanere attaccato e poterlo allacciare comodamente senza che "scappi".

"Chissà dove corre, sicuramente da chi l'ha già ricevuto"!!!

venerdì 3 agosto 2012

Doni per sposo e sposa

Andiamo avanti con i Doni per Giovanni e Sara.
Sono stati tutti super graditi, quando gli sposi si trovavano ancora in chiesa, prima di uscire dopo la cerimonia, io mi sono avvicinata per congratularmi e lo sposo, la prima cosa che mi ha detto "ma quanto ci avete messo a farli" (i doni) alludendo anche a mio marito (cucire ho fatto tutto da sola).


Un piccolo pensiero per lo sposo che è molto goloso. 

Un pensiero piccolo per la sposa che può servire in viaggio di nozze.




giovedì 3 maggio 2012

Che ci posso fare?

Mi piacciono troppo le creazioni di Pia e quindi cerco di imparare a farle.
Questo sacchetto con stoffa di Jersey, confezionato con rimanenza di stoffa comprata al mercato a Padova per pochissimi euro...


All'inizio l'avevo fatto per me per dividere le fette biscottate normali da quelle integrali...ma poi, ultimamente, quando vado dalla mia famiglia...(oltre a portare un buon dolce, diciamo anche due perchè uno va sempre a finire a casa delle mie nipotine)...porto anche qualcosa di cucito....


.......e così questo sacchetto non si trova più sulla mia tavola................

mercoledì 1 febbraio 2012

Spesa...ma con quali sacchetti?

Vai a fare la spesa e se ti dimentichi il sacchetto, quello che ti vendono loro, te lo fanno pagare salato 5-10 cent, e per lo più se è per il rifiuto organico dell'umido, si rompe pure subito.
Un sabato pomeriggio che ero a casa ho tagliato e cucito questa "sportina" come la chiama mio marito. 


Infatti, era proprio per lui, da poterla mettere dentro al borsello ben chiusa, per quando si è in giro a piedi, e devi acquistare qualcosa al volo per la moglie!!!
Questa era la chiusura originale!

Mio marito, quando l'ha vista, ha voluto che fosse chiusa ancora più stretta, quindi ho dovuto disfare il velcro e cucirlo dove piaceva a lui e la "shopping bag" è diventata più arrotolata.



Il modello d'ispirazione l'ho visto da un bellissimo blog Rosa confetto.

La mia prima borsa in assoluto che ho cucito, a mio marito è piaciuta molto ed io soddisfatta.