Visualizzazione post con etichetta scrunchies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrunchies. Mostra tutti i post

sabato 22 giugno 2024

Parigi ritorna sempre

Non so da voi ma, abitare in pianura padana e mio marito nel suo dialetto dice pure in una "busa" cioè buca l'estate non è il periodo migliore per umidità, umido e di nuovo umido.

Si suda come niente, qualsiasi lavoro tu faccia anche se non vuoi.

In questi ultimi anni sono tanto tornati di moda gli elastici in tessuto che sono chiamati scrunchies perchè si pensa sempre che tutto sia stato inventato in USA, ma anche da noi in Italia un tempo c'erano buoni inventori.

Tutto questo per dire che i famosi elastici li ho iniziati a cucire anch'io da qualche anno e mi ricordano sempre la me da giovane, perchè ora con i capelli corti non riesco ad indossare.


Questo tessuto l'ho comprato proprio due anni fa a Parigi. Ritornerei volentieri li anche solo per passare in questa lunga strada che scende da Montmartre e sia a destra che a sinistra è piena di negozi e mercerie di tessuti per tutte le tasche.


venerdì 4 agosto 2023

Nastri per capelli

Siamo arrivati pure ad agosto con il caldo e con i vari temporali che se anche l'acqua serve in alcune zone aride, in altri luoghi non è molto piacevole.

Però in questo periodo chi più e chi meno rallenta le proprie corse ed un meritato riposo anche solo rimanendo a casa se lo gode.

Nastri in tessuto che hanno svariati nomi e ognuno li chiama come preferisce, per raccogliere i vostri capelli a casa, in spiaggia ed in montagna. O tenerli semplicemente al polso come vanno tanto di moda.

Sono di stoffa di cotone con all'interno elastico. Chi già li usa dice che sono comodi e tengono bene i capelli.

venerdì 18 novembre 2022

Scrunchies natalizi

Natale si avvicina giorno dopo giorno. Come sempre c'è chi pensa ai regali per tempo, chi all'ultimo minuto, chi una via di mezzo e chi sa che il regalo più bello è avere la famiglia accanto.


Però un piccolo pensiero fa piacere a tutti, specialmente quando è inaspettato e anche le persone più dure di cuore, si sciolgono pure loro.

Questi sono dei semplici nastri per capelli, tornati di moda dopo tanti anni e che quindi si fanno chiamare all'inglese scrunchies, ma io continuo a chiamarli strozzacoda.


Ora non ho più i capelli lunghi per indossarli, ma alle ragazze a cui gli ho regalati sono stati molto apprezzati con stoffe natalizie e anche no, dipende sempre da chi li indossa con l'aria sbarazzina della giovane età.

Tessuto di cotone o vellutato sono sempre semplici e nello stesso tempo eleganti.

E voi che dite vi piacciono?


Con questo post partecipo al pickpin di Betta di novembre/dicembre e seguo ormai da anni questo tutorial che ormai ho imparato a memoria.


venerdì 2 luglio 2021

Scrunchies al colore Rust

Se non parli alla moda o in inglese molte persone non sanno ciò che dici.

Io parlo anche il francese che la ritengo la mia seconda lingua solo perchè mi piace molto, l'ho studiata a scuola, ho perfino dato ripetizioni proprio perchè conoscevo la grammatica alla perfezione. L'inglese invece proprio non l'ho mai studiato, avendo poi imparato e praticato la lingua tedesca.

Tornando al titolo io li chiamerei semplicemente elastici di stoffa per capelli ma, per farsi capire da tutti allora Scrunchies.

Perchè ho scelto questo colore direte voi? Da alcune settimane sui social sto partecipando alla caccia al colore con un'amica. Ogni settimana propone un colore della primavera/estate 2021 ed in questi giorni c'è questo Rust si chiama. Molte persone lo associano all'autunno ma, con tante sfumature si usa anche d'estate. 


La stoffa infatti che possiedo un poco brillantata l'ho sempre usata per fare dei doni a Natale. Per questa occasione sono nati due bei strozzacoda (come li chiamavo io ai miei tempi) per mamma e figlia.


Con questo post partecipo al pickpin di Betta di luglio e l'ispirazione l'ho presa da qui.

domenica 25 ottobre 2020

Strozzacoda o scrunchies

Ai miei tempi di giovane ragazza, questo tipo di elastico per raccogliere la coda dei capelli si chiamava "strozzacoda" e a casa nostra da noi sorelle ne usavavamo di tutte le salse ops stoffa si denominavano così.

Ora bisogna chiamare tutto in lingua inglese altrimenti non sei alla moda, allora si chiamano "scrunchie". Oppure chi li chiama semplicemente nastri per capelli in stoffa.

Dopo aver provato vari elastici da inserire ho scoperto quale è quello giusto da utilizzare per cucirli.
Questi confezionati ancora in estate ma, per chi ama i colori vivi, può utilizzarli anche ora per dare un poco di vivacità a queste giornate uggiose di nebbia e foschia che è tanto presente in questi giorni in pianura padana e che prende gran parte del nord Italia. Esente come sempre le care Dolomiti.

Insieme avevo cucito con la stessa stoffa una bella mascherina, per chi piace avere lo stesso look (anche questa parola inglese).

Io che proprio l'inglese non l'avevo studiato, in questi anni qualche parola l'ho imparata pure io!!!



Con questo post partecipo al pickpin di ottobre di Betta e l'ispirazione l'ho presa da qui.

 

venerdì 5 ottobre 2018

Nastri per capelli

Se non ci sono le nipotine che chiedono qualcosa, allora ci sono le sorelle. In questo caso la mamma di Maria.
Ancora la scorsa Primavera mi chiede se riesco a fare i nastri per capelli per la figlia. Io ai miei tempi li chiamavo "strozzacoda" ora forse si chiamano con altri nomi.

Visionando You tube, come al solito ho guardato qualche video in italiano e poi quelli stranieri e ne ho trovati due - tre versioni diverse che per me andavano bene per la confezione.
Ho iniziato a tagliare le stoffe e cucire, non è molto semplice perchè all'interno c'è appunto l'elastico che tira.


I nastri sono di varie rifiniture chi cuce prima la stoffa a tubolare e poi inserisce l'elastico, chi nella striscia di stoffa ripiega solo i bordi dell'estremità all'interno e poi mette l'elastico fermandolo con gli spilli per poter poi cucire tutt'intorno.


Comunque il nastro risulta ben rifinito, anche se ci vuole un poco di pazienza ma, per me la soddisfazione è stata grande.
Maria è stata contenta, e pure le altre due cuginette che sono state felici di ricevere i nastri variopinti per i loro compleanni!