Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post

domenica 10 agosto 2025

Shopper o borsa mare?

A gennaio mi ha contattato su facebook Annalisa, che ha trovato la mia pagina tramite la recensione di un'altra persona. 

Mi chiede se posso realizzare una pochette come quella che ha visto in un mio post e quali sono le misure. 

Ci accordiamo e poi mi chiede anche la shopper. Le chiedo per il tessuto e mi dice che va bene quello delle mongolfiere.

Io che non faccio mai un modello uguale in qualsiasi creazione intendo per le misure e la forma, per la borsa, ho modificato la larghezza anche per non tagliare il tessuto ad una certa altezza ma, tenere il disegno tutto intero di una mongolfiera e inserendo anche i manici con la misura a spalla.

La foto della borsa sull'anta del mio armadio è mancante di una cucitura attorno al bordo solo perchè essendo inverno avrei terminato di cucire il pomeriggio tardi e dovendola spedire la mattina dopo, non riuscivo a fotografare con la luce solare.

Il giorno dopo spedisco e dopo qualche tempo chiedo ad Annalisa come si trova con ciò che ho realizzato per lei. Mi dice che la borsa la usa sempre essendo foderata, se la porta anche al lavoro. La pochette invece era un regalo per la cognata.


A luglio però ricevo una sorpresa, su whatshapp mi arriva una foto con su scritto: la tua borsa è perfetta anche per la spiaggia.

Ecco le borse shopper foderate posso essere utilizzate per varie occasioni. Il tessuto è anche leggermente sostenuto rispetto al classico cotone.

Di questo tessuto ne ho ancora un poco, ma non per molto tempo, quando finisce non lo trovo più. 

E voi non volete perdervi un tessuto così penso.

Forza sono gli ultimi metri per poter realizzare una borsa e/o qualsiasi altro accessorio personalizzato e unico solo per voi!

sabato 3 agosto 2024

Agosto 2024

 In questi giorni sono in corso le Olimpiadi a Parigi.

Anche se non si pratica nessuno sport, vedere la nostra gioventù che partecipa a questi giochi, qualche disciplina ti può appassionare. Io che non guardo la televisione tutto l'anno in questi giorni è solo sintonizzata sui canali sportivi.

Se prima non mi interessava nulla di scherma, tennis, pallanuoto o altro, solo perchè gli azzurri gareggiavano li ho guardati volentieri. 

Come sabato ciclismo su strada, per guardare qualche scorcio di Parigi magari visto dall'alto dell'elicottero come Montmartre e altre vedute tipiche.



Pallavolo lo facevo anch'io da giovane, se avessi continuato chissà...intanto lascio che siano i nipoti a fare questo sport!

Da loro si può imparare molto la determinazione a non mollare mai, la fatica, gli allenamenti che fanno durante tutto l'anno per arrivare dove sono oggi. E se perdono non si scoraggiano sanno che andrà meglio la prossima volta.

Come questo mio angolo creativo, dopo tanti anni sono ancora qui!

In foto una fascia raccogli capelli che in questa stagione si può utilizzare parecchio ed è molto utile. Questa è in tessuto giallo limoni e azzura, però se vi piacciono potete scegliere anche altre fantasie.


(Partecipo anche al gioco che cos'è di Betta di Agosto ed ho preso ispirazione da questo tutorial).



sabato 9 dicembre 2023

Borsa parigina

Quando si prepara un viaggio molte volte si pensa a tante cose da fare, a chi rimane a casa ma, per noi si pensa sempre all'ultimo minuto. 


Così è capitato anche me lo scorso anno che dovevo partire e mi sono ritrovata che le borse a tracolla che avevo o erano troppo pesanti da vuote o troppo piccole e così nel giro di due giorni mi sono cucita una bella borsa di jeans riciclando pure la gamba di un vecchio paio di pantaloni.

Sono rimasta molto soddisfatta sia della resa e anche senza volerlo della capienza, ci stava esattamente tutto l'indispensabile, il di più era nello zaino ma, si sa che quando si è in viaggio una borsa tracolla per le priorità di: documenti, soldi, occhiali, fazzoletti e cellulare è sempre la soluzione migliore e pure antiscippo.

Insomma la mia borsa parigina (perchè veramente mi serviva per andare a Parigi) l'ho avuta anch'io realizzandola e cucendola tutta da me.

Vi piace?



mercoledì 20 settembre 2023

Custodie libro


In estate, sapendo che le persone hanno più tempo per leggere e rilassarsi con un buon libro sotto l'ombrellone, all'ombra di un albero in montagna, o semplicemene a casa, ho cucito le prime custodie libro.

Quelle in foto infatti sono i primi tre modelli. Di varie misure e ognuna diversa dall'altra, per questo motivo si chiamano prototipi. 

Ho usato per due modelli il velcro, e per la terza il bottone come chiusura per vedere quale fosse la migliore, poi come sempre dipende dai gusti delle persone.

Blu con i fiorellini gialli o fantasia autunnale, tutte foderate ma, funzionali in cui ho provato ad inserire libri di varie misure.

Fantasia autunnale con bottone.

La prima a righe è di misura leggermente più piccola rispetto alle altre due, avevo anche risvoltato la fodera in maniera non ottimale, poi nella seconda tutto è risultato più semplice ma, essendo la prima sono stata soddisfatta ugualmente ed infatti per questo motivo la tengo per me.

Una custodia libro sarebbe un ottimo regalo anche per i nonni che leggono, già che ci stiamo avvicinando alla loro festa.

E a voi piace leggere?


Partecipo anche all'iniziativa di Bettascrap di settembre e l'ispirazione delle custodie libro l'ho presa qui





sabato 24 giugno 2023

Vacanze al mare

Da quando sono nata e fino all'adolescenza con tutta la famiglia si affittava un appartamento per il mese di giugno o settembre (perchè le scuole all'epoca iniziavano il primo di ottobre) al mare.

Papà ovviamente veniva solo il sabato e domenica perchè le ferie erano in altro periodo per lui; però noi 4 figli con mamma si rimaneva giusto un mese, per guarire da tutte quelle malattie che l'inverno portava, principalmente la bronchite e che il medico diceva che solo l'aria di mare faceva guarire.

Dall'appartamento alla spiaggia era proprio un'impresa arrivarci, in cui ognuno portava qualcosa, compreso l'ombrellone che non era certo di plastica ma, quelli con il bastone di legno.

Non ho molti ricordi di mare se non che si giocava tanto con la sabbia bagnata a fare le varie costruzioni a mano, le partite di pallavolo ed il sole che non terminava mai.

Invece i miei genitori si ricordano molto bene cosa successe a me all'incirca a due anni.

Eravamo a Rosolina mare, in appartamento al secondo piano, ora di pranzo tutti seduti a tavola, mio fratellino aveva 2 mesi e c'era ancora mia nonna paterna. Come sempre manca Marta, la sottoscritta.

Mi cercano e mi trovano che sono in terrazza ma, ero riuscita a passare attraverso la ringhiera e sporgermi sul vuoto però sempre con le mani e piedi attaccati alla balaustra. Questo non era niente, solo che al di sotto c'era anche un cantiere a ciel sereno con delle colonne ed i relativi pezzi di ferro che spuntavano dal cemento.

Mio padre si è avvicinato e senza fiatare è riuscito a prendermi in braccio, penso che mamma abbia tanto pregato senza aprire bocca.


In foto una borsa mare foderata con tessuto esterno pesante per contenere di tutto e di più.

Partecipo anche al gioco di Bettascrap di giugno.
Per l'ispirazione al modello, che ormai avevo fatto ancora lo scorso anno e poi come sempre cucito a modo mio, potete vedere questo qui 



martedì 7 luglio 2020

Un gelato per il mio compleanno

Ciao a tutti! Ieri è stato il mio compleanno e quindi volevo offrirvi un gelato: è solo il cono classico comprato al supermercato (non guardate la marca, non sponsorizzo nulla).
Ve lo porgo su questi porta-coni in stoffa di cotone leggermente impermealizzata che servono ai bimbi per non sporcarsi (e non solo). A voi, vi è mai capitato di trovarvi con qualche goccia di gelato scivolato proprio sopra la maglietta! (A me si).
Quindi magari cucendole con altre fantasie vanno bene anche per gli adulti. 
Sono dei quadrati di stoffa: da una parte cotone dall'altra spugna.

So che questa ultima foto è sfuocata ma, ormai sono già stati donati al mio nipotino più piccolo e al momento non ne ho altri pronti da fotografare. 

L'idea sempre americana, non ho inventato nulla di nuovo, io ho solo messo lo strap vedi qui.
Con questo post partecipo al pickpin di Betta di luglio.