Nelle prossime settimane dicono che forse arriverà la neve anche in pianura. Mio papà dice che lo scrivono da 20 anni e poi chissà.
Lui ricorda molto bene gli inverni rigidi sia in tempo bellico perchè era bimbo e sia dopo, era veramente freddo e non sapevi come scaldarti.
Poi c'è chi la neve la ama per andare a sciare e chi come me se la vede solo dalle fotografie o dalle stoffe che acquisto.
(Con questo post partecipo anche all'iniziativa di Betta di novembre ed invece per quanto riguarda il modello dell'astuccio ho preso ispirazione da qui.
Un lavoro meraviglioso con un tessuto ideale.
RispondiEliminaBaci
Il tessuto è proprio ideale per questa stagione autunno/inverno. Grazie Isabel, un caro saluto.
EliminaRientrato da Ischia 7gg di riposo Casamicciola dove mi sono fermato in stupende vetrine di abbigliamento cuccioli di uomo. Ti ho pensato. Sempre grande creatività. Grande
RispondiEliminaTi ringrazio Andrea. Sarà stato un buono e bello riposo ad Ischia.
EliminaBuon primo di dicembre
RispondiEliminaSi as detta la tredicesima pensando a dove spenderli
Hai suggerimenti?
Ciao Andrea, buon dicembre anche a te. Per la tredicesima puoi spenderla anche comprando da qualche artigiano (come me per esempio). Una parte del ricavato la destino sempre a realtà di minori disagiati. Oppure per qualche regalo culinario per la tua famiglia.
EliminaBellissimo Marta!!!
RispondiEliminaSei davvero super brava, come sempre!
Regali e pensieri gentili e utili!!!
GRAZIE di aver partecipato alla mia iniziativa anche stavolta!!! 😘
Kisssssssssssssssssss
Ti ringrazio Betta, ogni giorno si cerca di migliorare con le nostri arti.
EliminaCiao Marta! un bellissimo lavoro, devo dire che mi ricorda un altro lavoro che hai fatto perché mi ricordo il tessuto, bello bello per chi piace la neve 🥶🥶🥶
RispondiEliminaSalutini!
Ciao Eli, hai perfettamente ragione è lo stesso tessuto, ora ne è rimasto veramente poco.
Elimina