Non so voi ma io continuo a pensare che sia fine luglio e non solo fine giugno.
Torre d'entrata a Ponte PietraStamattina siamo riusciti ad andare a Messa in città a Verona nella chiesa di S. Giorgio in Braida dove un parroco che era stato qui da noi al paese, ora si trova li.
Retro Campanile e Chiesa S. Giorgio in Braida Veduta dal fiume Adige
Partiti alle 7 da casa che dista 25 km dalla città, parcheggiato in centro sulle strisce blu, che solo da pochi mesi abbiamo scoperto che la domenica non si paga, abbiamo camminato come sempre per la città ancora silenziosa e non ancora piena di turisti per arrivare a piedi per la Messa delle 8.30.
Pala altare - Chiesa di S. Giorgio in Braida
Entrando proprio don Giorgio stava uscendo con due secchi d'acqua, ad innaffiare le piante: quei sacerdoti che fanno un poco di tutto anche ad una certa età, e appoggiandoli a terra ci ha salutato calorosamente.
La chiesa è ad una sola navata, dove da una porta aperta laterale che dava accesso al chiostro circostante entrava una brezza leggera d'aria.
Da ponte pietra verso il Teatro RomanoAl termine uscendo abbiamo ripreso la nostra camminata per il ritorno passando sempre tra i vicoli, le strade, i palazzi e dove io di solito fotografo gli angoli nuovi guardando all'insù. Oppure i siti più famosi ma, sempre con un occhio diverso o almeno ci provo.
D'estate in borsa ho sempre una bottiglietta d'acqua che mi porto da casa e al bisogno posso ricaricare in qualche fontana cittadina, sono pochissime ma qualcuna c'è ancora.
Arena di Verona