domenica 29 giugno 2025

Giugno a Verona

Non so voi ma io continuo a pensare che sia fine luglio e non solo fine giugno. 

                                                  Torre d'entrata a Ponte Pietra

Stamattina siamo riusciti ad andare a Messa in città a Verona nella chiesa di S. Giorgio in Braida dove un parroco che era stato qui da noi al paese, ora si trova li.

Retro Campanile e Chiesa S. Giorgio in Braida                          Veduta dal fiume Adige

Partiti alle 7 da casa che dista 25 km dalla città, parcheggiato in centro sulle strisce blu, che solo da pochi mesi abbiamo scoperto che la domenica non si paga, abbiamo camminato come sempre per la città ancora silenziosa e non ancora piena di turisti per arrivare a piedi per la Messa delle 8.30. 

Pala altare - Chiesa di S. Giorgio in Braida 

Entrando proprio don Giorgio stava uscendo con due secchi d'acqua, ad innaffiare le piante: quei sacerdoti che fanno un poco di tutto anche ad una certa età, e appoggiandoli a terra ci ha salutato calorosamente.

La chiesa è ad una sola navata, dove da una porta aperta laterale che dava accesso al chiostro circostante entrava una brezza leggera d'aria.

                                                  Da ponte pietra verso il Teatro Romano

Al termine uscendo abbiamo ripreso la nostra camminata per il ritorno passando sempre tra i vicoli, le strade, i palazzi e dove io di solito fotografo gli angoli nuovi guardando all'insù. Oppure i siti più famosi ma, sempre con un occhio diverso o almeno ci provo. 

D'estate in borsa ho sempre una bottiglietta d'acqua che mi porto da casa e al bisogno posso ricaricare in qualche fontana cittadina, sono pochissime ma qualcuna c'è ancora. 

Piazza Brà

                                                                    Arena di Verona

Piazza Erbe - Verona

Se si vuole girare a Verona non ci si annoia, c'è tanto da vedere, fosse solo fare una passeggiata tra le stradine ed i palazzi antichi che trovi ad ogni angolo ma, anche parchi con alberi e panchine con cui riposarsi un poco al fresco.

lunedì 2 giugno 2025

Tiramisù senza uova

Sono anni ormai ma, penso da sempre che a casa nostra il tiramisù si fa senza uova e perfino anche senza mascarpone.

La ricetta l'ho imparata appena sposata da una zia, che mi disse viene buono lo stesso.

Non è un dolce che facciamo spesso, forse una volta all'anno ma è sempre un piacere poi gustarlo.

Questa volta ho però mescolato alcuni ingredienti diversi dal solito.

- Savoiardi   / - 1 bicchiere di Latte e orzo

- 125 gr di Ricotta   /  - 1 Yogurt alla frutta

- Zucchero a velo   / - Liquore a piacere


In una ciotola mescoliamo ricotta, yogurt e zucchero. Scaldiamo il latte e aggiungiamo un cucchiaio di orzo, mettendolo poi in un piatto fondo a raffreddarsi.

Io ho preso una pirofila di ceramica, iniziato a mettere a bagno i savoiardi nel latte e orzo e facendo un primo strato di base. 

Aggiungiamo la crema di ricotta e yogurt sopra. Altro strato di biscotti e altro di crema. Io ho fatto due strati solo in tutto. Chi vuole può aggiungere cacao.

Messo in frigorifero per tutta la notte e coperto con carta per alimenti ma, bastano anche alcune ore e poi gustato a cena perfino il giorno dopo.

Leggero e delizioso.


La fetta del marito che chiede sempre una porzione piccola!


Qui ormai era già stato mangiato per metà!!!


(Con questo post partecipo al pickpin di Betta di giugno  la ricetta è di una mia zia ma se dobbiamo prendere ispirazione allora qui ci sono ricette per tiramisu senza uova e con ricotta).



venerdì 9 maggio 2025

Festa della mamma

Mancano pochi giorni alla festa della mamma in Italia ma, in altri paesi le date sono molto variabili in primavera.

Questo vuol dire che non c'è una data fissa ed ogni giorno può essere un'occasione per festeggiare la propria mamma sia per il compleanno, o qualsiasi altra festa per dimostrare il nostro affetto.

Ho acquistato il mese scorso finalmente la spugna di bamboo. Ha proprietà diverse da una semplice spugna: antibatterica, antimicotica, molto morbida.


Quindi per una mamma anche di una certa età, questa spugna può essere molto utile per struccarsi ma, anche lavarsi leggermente il viso.

Per le mamme ancora giovanili si può accompagnare anche con un bel nastro per i capelli lunghi o una fascia.

Che cosa dite può essere un bel regalo?



(Con questo post partecipo anche al pickpin di Betta di maggio ed il tutorial l'ho preso da qui).